Hai dei dubbi, cerca la risposta qui

Supporto

Hai bisogno di informazioni o di supporto ? Consulta le nostre Domande Frequenti per una risposta rapida.

Se non trovi le informazioni che cerchi, inviaci un’email e ti risponderemo al più presto.

Domande frequenti

In questa sezione diamo supporto e rispondiamo alle domande più comuni dei clienti sui nostri servizi.

In quali settori piò essere utilizzata la ceramica ?

La ceramica è particolarmente indicata per i settori della gioielleria, dell’orologeria e degli accessori moda, ma può essere utilizzata anche in molti altri ambiti.

Scopri tutte le sue caratteristiche e le applicazioni qui.

Si, perché la ceramica è un materiale anallergico e biocompatibile.

Scopri tutte le sue caratteristiche qui e per maggiori informazioni, scaricare la scheda di sicurezza.

Si, è possibile richiedere la ceramica in colori personalizzati da campioni colore, Pantone e RAL.

Scopri tutte le colorazioni standard qui.

Sì, perché esteticamente la ceramica è molto simile. Inoltre, a differenza dello smalto, puoi richiederla in colori personalizzati da campioni colore, Pantone o RAL. È resistente a graffi e usura, e il suo colore rimane inalterato nel tempo.

La ceramica rispetto allo smalto ha caratteristiche fisiche migliori. Scopri tutte le sue caratteristiche qui.

Onice

Sì, perché esteticamente la ceramica nella colorazione “Onix Black” è molto simile. Inoltre a differenza dell’onice, la ceramica è molto più facile da lucidare in caso di graffi e usura.

Turchese

Sì, perché esteticamente la ceramica nella colorazione “Inca Turquoise” è molto simile. Inoltre a differenza del turchese, la ceramica non soffre la luce artificiale mantenendo il suo colore inalterato nel tempo.

La ceramica rispetto alle pietre dure ha caratteristiche fisiche migliori. Scopri tutte le sue caratteristiche qui.

Si, nella maggior parte dei casi la ceramica può essere riparata.

Si, la ceramica può essere incisa con laser CO2 ad alta potenza per realizzare scritte, disegni o rilievi.

Inoltre all’interno delle incisione, è possibile applicare ceramica di colore diverso per ottenere effetti multicolore.

Scopri tutte le sue caratteristiche e le applicazioni qui.

Si, perché la ceramica resiste a tutti i bagni galvanici compresa la rodiatura.

Scopri tutte le sue caratteristiche qui.

No, perché la ceramica può resistere al calore fino a 200°C senza essere esposta a fiamma diretta.

I componenti devono essere saldati prima di eseguire il processo di ceramizzazione, in alternativa devono essere assemblati tramite saldature a laser.

No, perché la ceramica può resistere al calore fino a 200°C senza essere esposta a fiamma diretta.

I componenti devono essere incastonati prima di eseguire il processo di ceramizzazione, in alternativa devono essere incastonati utilizzando un morsetto.

Alcuni consigli per progettare oggetti destinati alla ceramica:

Fase di assemblaggio

Tutte le operazioni di assemblaggio dei componenti tramite saldatura a fiamma devono essere eseguite prima della ceramizzazione. In alternativa progettare un assemblaggio dei componenti tramite saldature a laser.

Fase di incastonatura

Tutte le operazioni di incastonatura che richiedono l’uso della fiamma devono essere eseguite prima della ceramizzazione. In alternativa è possibile eseguire l’incastonatura su un morsetto.

Caratteristiche componenti

I componenti degli oggetti destinati alla ceramizzazione devono presentare le stesse caratteristiche richieste per il tradizionale smalto: cavità con bordi di contenimento (profondità minima cavità 0,80 mm per ottenere la completa opacità del colore), fondo cavità pieno, punti di ancoraggio meccanico (sottosquadro).

Quali servizi offre la vostra azienda ?

Il nostro laboratorio orafo offre numerosi servizi conto terzi per l’industria della gioielleria, orologeria ed accessori moda.

Servizi

I nostri servizi includono oreficeria, incastonatura, lavorazione della ceramica, sabbiatura, burattatura, bagni galvanici, progettazione CAD e marcatura laser.

Consulenza

Forniamo consulenza per la creazione di componenti e supporti destinati alla ceramizzazione come semilavorati, dime e gomme. 

Scopri di più sui nostri servizi qui.

Sì, il nostro laboratorio può assisterti in tutte le fasi di realizzazione dell’oggetto. I nostri esperti orafi, incastonatori e progettisti sono pronti a fornirvi supporto.

Scopri di più sui nostri servizi qui.

Si, le nostre macchine sono abilitate per l’incisione del “marchio di fabbrica” tramite tocken usb fornito dalla Camera di Commercio.

Scopri di più sui nostri servizi qui.

Non hai trovato la risposta che cercavi ?

Il nostro team è qui per offrirti supporto e rispondere a tutte le tue domande.